Qualche scatto della “caldissima” Death Valley in California.
Il caricamento degli scatti è – a tempo perso – in corso…

C’è un suono che appartiene a un’altra epoca, ed è quello del nastro che gira dentro una...
C’è un momento, nella vita di ogni lavoratore autonomo, in cui ti rendi conto che l’ecologia non è...
La fine del mese di agosto è quel momento dell’anno in cui l’italiano medio mette via ciabatte,...
Le 10 Regole Sacre della Disciplina (che ogni azienda dovrebbe incidere sul marmo). In un momento...
Ho inviato il mio DJI Mavic Pro 2 in assistenza per una piccola riparazione. Non immaginavo che l’esperienza sarebbe stata così sorprendente.
Monument Photo Cloud ha spento i server senza preavviso, lasciando gli utenti con dispositivi inutili.
La storia di come una scommessa rischiosa cambiò per sempre la storia della tecnologia.
Le recensioni online dovrebbero aiutarci a scegliere, ma tra opinioni contrastanti, giudizi estremi e trappole digitali, rischiamo solo di perdere tempo senza decidere nulla.
Vi è mai capitato di parlare di qualcosa al telefono e, poco dopo, ritrovarvi pubblicità proprio su quell’argomento, senza aver mai fatto ricerche online?
Da precursore, mi chiedo se casco, targa e assicurazione segneranno la fine dei monopattini sulle strade pubbliche.
HDMI 2.2: il futuro della connettività video debutta al CES 2025.
Perché Voldemort non ha il naso? E altre domande inevitabili dopo la centesima visione.
Dal 14 dicembre 2024, moto e scooter 125 cc possono circolare in autostrada, ma la nuova norma solleva dubbi sulla sicurezza.
Smartphone e ragazzi: riflessioni personali su una sfida moderna tra regole, tecnologia e futuro.
0 Comments