Stefano Giambellini’s

Thoughts and Stories

Ikea presenta le Mini Case

Italiano    English    Español


Ho appena scoperto un progetto che potrebbe rivoluzionare il mio modo di vivere e lavorare: il “Tiny Home Project” nato dalla collaborazione tra Ikea ed Escape Homes.

Si tratta di una casetta di appena 17 metri quadri, perfetta per chi, come me, sogna uno spazio creativo tutto suo senza rinunciare alla sostenibilità.

Immaginate una casa con una camera da letto, soggiorno, cucina e bagno, tutto per 47.550 dollari (circa 40.300 euro). Ma se scegliete la versione con i mobili Ikea, il prezzo sale a 63.350 dollari (poco più di 53.700 euro). E ne vale ogni centesimo!

Il “Tiny Home Project” punta tutto sulla sostenibilità, cercando di soddisfare le esigenze attuali senza compromettere quelle delle generazioni future. Sul sito del progetto, infatti, si parla di inclusione e innovazione come valori chiave.

I progettisti sono convinti che, dopo la pandemia, il minimalismo e la vita in piccoli spazi diventeranno sempre più popolari. E io sono d’accordo! Questa minuscola casa su ruote potrebbe essere la soluzione perfetta per chi vuole allontanarsi dalla città e trovare il proprio rifugio sicuro.

Gli arredi Ikea sono un plus non da poco: dalla serie Kungsbacka in cucina al tavolo pieghevole Norden in soggiorno, ogni dettaglio è pensato per massimizzare lo spazio. Ci sono tanti contenitori, mensole e perfino un pratico contenitore sotto il letto. Insomma, è piccola ma incredibilmente funzionale!

L’esterno è rivestito in legno bruciato di ispirazione giapponese, noto come “Shou Sugi Ban”, mentre l’interno è dipinto di bianco per dare un senso di spaziosità. E la cosa migliore? Questa casa su ruote può essere trainata ovunque. Già mi vedo a esplorare nuovi orizzonti con il mio piccolo studio creativo mobile.

Sto seriamente pensando di acquistarne una. Potrebbe diventare il mio angolo di paradiso dove dare sfogo alla creatività. Che ne pensate? Anche voi sognate un rifugio sostenibile e funzionale come questo?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More Stories

Il naso di Voldemort

Perché Voldemort non ha il naso? E altre domande inevitabili dopo la centesima visione.

125 in Autostrada

Dal 14 dicembre 2024, moto e scooter 125 cc possono circolare in autostrada, ma la nuova norma solleva dubbi sulla sicurezza.

Smartphone e Minori

Smartphone e ragazzi: riflessioni personali su una sfida moderna tra regole, tecnologia e futuro.

Fotografare la magia del Natale

Natale è quel periodo dell’anno in cui il tuo telefono si riempie di foto, ma poi, diciamocelo, quante ne vale davvero la pena rivedere?