Stefano Giambellini’s

Thoughts and Stories

Nulla è impossibile.

Italiano    English    Español

polaroidCercando tra le “vecchie glorie” ho rispolverato questa Polaroid. Pensando al mondo dei Social – Instagram per primo – e a quanto abbia ereditato da questa macchinetta, mi sono chiesto “chissà se oggi è ancora possibile recuperare qualche cartuccia fotografica e dare nuova vita a questa scatoletta?”.
Inutile dire che è bastata qualche ricerca sul web affinché la scoperta del giorno si materializzasse davanti ai miei occhi.

Tra i tanti siti ad offrire una soluzione, questo mi ha incuriosito più di tutti: Impossible. Analog Instant Film and Cameras.

Come dire: anche se Polaroid prima e Sony più tardi hanno chiuso i battenti alla produzione delle famose “instacamera” e spento ogni speranza a chi sperava di poter utilizzarle fino alla morte, ecco che un “progetto” ambizioso quanto all’apparenza impossibile ha invece permesso che la magia non si spegnesse. Si tratta di un negozio on-line che partendo dall’idea di poter stampare gli scatti realizzati con il proprio smartphone, ha esteso l’offerta verso l’impossibile (appunto) permettendo l’acquisto di cartucce compatibili Polaroid.
Qualche click alla ricerca della giusta cartuccia e l’ordine è fatto, non vi pare? 🙂

E per chi non avesse mai avuto l’opportunità di possederne una, lo store vende (usate, ma con cura) veri modelli di Polaroid, per tutti i gusti e per tutte le tasche.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More Stories

Il naso di Voldemort

Perché Voldemort non ha il naso? E altre domande inevitabili dopo la centesima visione.

125 in Autostrada

Dal 14 dicembre 2024, moto e scooter 125 cc possono circolare in autostrada, ma la nuova norma solleva dubbi sulla sicurezza.

Smartphone e Minori

Smartphone e ragazzi: riflessioni personali su una sfida moderna tra regole, tecnologia e futuro.

Fotografare la magia del Natale

Natale è quel periodo dell’anno in cui il tuo telefono si riempie di foto, ma poi, diciamocelo, quante ne vale davvero la pena rivedere?