Stefano Giambellini’s

Thoughts and Stories

Pencil 53

Italiano    English    Español

Era da tempo che la volevo e finalmente è arrivata. Me ne ero innamorato sin dalla prima visione su una delle tante newsletter quotidiane. Poi la conferma definitiva attraverso questo bel video.

La settimana scorsa l’ho acquistata ma solo ieri sera ho avuto modo di aprirla e metterci mano. Ed ecco la sorpresa tramutarsi in totale delusione.
La penna fa schifo. Impugnatura grossa (eh vabbè, si sapeva) ma dalla punta enorme, imprecisa e soprattutto “molle”. Dalle foto e dal video non si nota ma la punta è di gomma morbida che impedisce la precisione e la fluidità del segno. La gomma tende ad aggrapparsi al display dell’iPad e la traccia è totalmente sgradevole, sia se usata con l’app dedicata Paper 53 che con le altre app.
Apprezzabile il tratto che varia all’inclinazione della penna, simile a ciò che si ottiene con la Pencil di Apple.
Ah… la Pencil di Apple, eccolo il problema! Una volta provata la Pencil di Apple tutto il resto finisce nel cestino dell’immondizia. Forse è per questo che nessuno ha mai rilasciato una recensione così negativa a Pencil 53. Per lo meno non che io l’abbia trovata googlando qua e là.

Grazie al cielo l’aver conservato lo scontrino mi ha consentito di restituirla in tempo ma l’affermazione “Un video promozionale fatto bene vale più di mille parole” è ancora una volta una verità inconfutabile.

pencil53

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More Stories

125 in Autostrada

Dal 14 dicembre 2024, moto e scooter 125 cc possono circolare in autostrada, ma la nuova norma solleva dubbi sulla sicurezza.

Smartphone e Minori

Smartphone e ragazzi: riflessioni personali su una sfida moderna tra regole, tecnologia e futuro.

Fotografare la magia del Natale

Natale è quel periodo dell’anno in cui il tuo telefono si riempie di foto, ma poi, diciamocelo, quante ne vale davvero la pena rivedere?

Carl Sagan, una Voce tra le Stelle

Oggi ricorre il novantesimo compleanno di Carl Sagan, uno di quei giganti della scienza che ci ha fatto alzare lo sguardo verso le stelle.

Canon o Nikon?

Me la chiedevano spesso in passato, poi, pian piano, la domanda è sparita… fino a poco tempo fa. E allora…