Monopattino elettrico: consigli per un utilizzo sicuro e legale

Essendo io un abituale utilizzatore di monopattini elettrici voglio oggi condividere con voi alcune considerazioni in merito all’uso di essi nelle strade pubbliche.

Come abituale utilizzatore del monopattino, posso assicurarvi che non c’è niente di meglio che sentirsi liberi e liberati dalle preoccupazioni del traffico e dei parcheggi.

So che molti di voi come me sono entusiasti di utilizzare il monopattino elettrico per spostarsi in città. È un modo divertente e pratico per muoversi, ma è importante farlo sempre in modo sicuro e legale. Come abituale utilizzatore del monopattino, mi piace condividere alcuni consigli per un utilizzo corretto su strada.

Innanzitutto, credo sia fondamentale conoscere e rispettare le leggi locali riguardo l’uso dei monopattini. Ogni comune ha le proprie regole e restrizioni, quindi è importante informarsi prima di utilizzare il proprio monopattino. In generale, si consiglia di utilizzare i monopattini su piste ciclabili o su strade a bassa velocità, evitando le strade principali e le autostrade ma soprattutto evitare di viaggiare negli spazi dedicati ai marciapiedi i quali sono ad uso esclusivo dei pedoni. Il monopattino infatti è considerato al pari delle biciclette e pertanto va utilizzato mantenendosi ai lati della propria carreggiata.

E non dimenticate mai di indossare il casco, la sicurezza deve essere sempre la prima preoccupazione!

Ma oltre a seguire queste regole, è importante anche sapere come comportarsi di fronte all’uso non corretto dei monopattini da parte di altri utilizzatori. Purtroppo, ci sono sempre alcune persone che utilizzano i monopattini in modo pericoloso o irresponsabile. In questi casi, è importante mantenere sempre una distanza di sicurezza e seguire il codice della strada. Se notate comportamenti pericolosi, segnalateli alle autorità competenti.

In generale, l’utilizzo del monopattino può essere un’esperienza divertente ed emozionante, ma è importante sempre farlo in modo sicuro e rispettando le regole. Con questi consigli, potrete godervi al massimo l’esperienza del monopattino senza preoccupazioni.

FOLLOW ME @ BLOG www.stefanogiambellini.it
TWITTER http://twitter.com/SteGiambe
INSTAGRAM https://www.instagram.com/stea4/

Share

Il primo iPod

Il primo iPod di Apple è stato un vero e proprio game changer per il mondo della tecnologia e della musica. Con la sua capacità di immagazzinare fino a 5 GB di canzoni, questo piccolo dispositivo ci ha permesso di portare con noi la nostra intera libreria musicale ovunque andassimo.

Ricordo ancora il giorno in cui ho acquistato il mio primo iPod. Era il 2002 e avevo da poco iniziato la mia professione. Era un regalo per me stesso e non potevo credere alla quantità di canzoni che potevo tenere con me in un solo dispositivo. Era come se avessi una piccola jukebox sempre con me.

L’iPod ha anche segnato l’inizio di una nuova era per la musica. Prima dell’iPod, la maggior parte delle persone ascoltava la musica su CD o sui propri lettori MP3. Ma l’iPod ha reso la musica digitale accessibile a tutti, permettendoci di acquistare e scaricare canzoni direttamente dal nostro dispositivo.

Il giorno in cui Steve Jobs presentò il primo iPod al mondo è stato un giorno pieno di emozioni e nostalgia per me. Era il 23 ottobre 2001, durante un evento stampa tenutosi presso il California Theatre a San José, in California. L’annuncio è stato fatto insieme alla presentazione del nuovo sistema operativo Mac OS X 10.1 e di una nuova versione del software iTunes. Io ero collegato dall’Italia in diretta via satellite (le dirette streaming all’epoca erano ancora distanti dalla realtà!), ad assistere alla presentazione di questo dispositivo che avrebbe cambiato il modo in cui ascoltiamo la musica per sempre.

Ricordo ancora l’entusiasmo nella voce di Steve mentre spiegava le caratteristiche dell’iPod, la sua capacità di immagazzinare fino a 1000 canzoni e la sua possibilità di essere sincronizzato con un computer tramite una porta FireWire. Era come se avesse creato qualcosa di magico, qualcosa che avrebbe cambiato il modo in cui le persone vivevano la loro vita quotidiana.

Ma ciò che mi ha colpito di più è stato il modo in cui Jobs ha presentato l’iPod come non solo un dispositivo tecnologico, ma anche come un’icona di stile. Ha sottolineato come il design elegante e minimalista dell’iPod lo avrebbe reso un accessorio must-have per chiunque fosse alla moda. E aveva ragione, perché ancora oggi, dopo anni, vedo persone con il loro vecchio iPod in mano e non posso fare a meno di sentire una punta di nostalgia per quegli anni in cui tutto era così nuovo ed emozionante.

Possiamo affermare che il primo iPod di Apple ha cambiato il modo in cui ascoltiamo e acquistiamo musica e ha segnato l’inizio di una nuova era per la tecnologia. Ancora oggi, dopo anni, mi emoziona pensare a tutte le canzoni che ho ascoltato attraverso quel piccolo dispositivo che ha cambiato il mio modo di vivere la musica.

In definitiva, quel giorno è stato un momento storico nella tecnologia e nella cultura pop. L’iPod è stato il primo passo verso un mondo in cui la musica digitale è diventata la norma e Steve Jobs è stato il visionario che ha reso tutto ciò possibile. Quel giorno rimarrà sempre impresso nella mia memoria come un momento emozionante e pieno di nostalgia.

FOLLOW ME @ BLOG www.stefanogiambellini.it
TWITTER http://twitter.com/SteGiambe
INSTAGRAM https://www.instagram.com/stea4/

Share

UNBOXING APPLE PRO DISPLAY XDR

L’unboxing di Apple Pro Display XDR, il monitor più bello del mondo che un misterioso Corriere Espresso ci ha consegnato direttamente a casa! 🙂
Un ringraziamento speciale a MMN che ci ha concesso l’irripetibile esperienza di avere tra le mani il display più “cool” del mondo.

The unboxing of Apple Pro Display XDR, the most beautiful monitor in the world that a mysterious Express Courier has delivered to us directly at home! 🙂
Special thanks to MMN who gave us the unrepeatable experience of holding the “coolest” display in the world.


FOLLOW ME @

BLOG www.stefanogiambellini.it
TWITTER http://twitter.com/SteGiambe
INSTAGRAM https://www.instagram.com/stea4/

SOUNDTRACK

Like You Mean It
by Dan Lebowitz

Brooke’s Dream
by Dan Lebowitz

Ice Mocha
by Drew Banga

Grassy Hill
by Huma-Huma

Share

IL NUOVO MAC PRO – UNBOXING

https://www.youtube.com/watch?v=OH0ZjT3GtUc?rel=0&showinfo=0

Lo strepitoso Mac Pro 2019 in un “UNBOXING” molto particolare.
Grazie a MMN.it per la speciale chiamata e a Francesco per il supporto ultra-tecnico! <3


FOLLOW ME @
BLOG www.stefanogiambellini.it
TWITTER http://twitter.com/SteGiambe
INSTAGRAM https://www.instagram.com/stea4/

Many thanks to MMN.it for the special call and Francesco for the super-technical support! <3

Soundtrack:

Highway_Danger
by Silent Partner

Arm_Candy
by Spence

Dark_Cloak
by Density & Time

Eviction
by Silent Partner

I_Feel_Like_Partying_Right_Now
by Nat Keefe & BeatMower

Renegade_Jubilee
by The Whole Other

Reuben_s_Train
by Nat Keefe with The Bow Ties

Thinking_About_The_Universe
by Nat Keefe & BeatMower

Share

AIRPODS PRO CLONE

Unboxing, pregi e difetti delle AirPods Pro CLONE da 50 euro che acquistate su eBay o e-commerce cinesi.


FOLLOW ME @
BLOG www.stefanogiambellini.it
TWITTER http://twitter.com/SteGiambe
INSTAGRAM https://www.instagram.com/stea4/

Unboxing, strengths and weaknesses of the “50 euros” CLONES AirPods Pro you can buy on eBay or Chinese e-commerce.

Soundtrack:

NIMBUS
by Eveningland

Share

Google Earth Studio

Google Earth Studio è uno strumento di animazione basato su browser per le immagini 3D e satellitari di Google Earth.
Google Earth offre un enorme archivio di dati terrestri 2D e 3D, da caratteristiche geologiche su larga scala a singoli edifici urbani. Earth Studio è lo strumento più semplice per sfruttare queste immagini per contenuti fissi e animati.

 

 

Le immagini di Earth Studio sono incredibili per varietà e qualità, ma molti fattori influenzano il modo in cui appariranno nell’animazione. Scopri tutto delle immagini satellitari e 3D di Earth, oltre ad alcuni dei nostri suggerimenti e trucchi di post-produzione, per assicurarti di ottenere i migliori risultati possibili.

Utilizzo delle immagini 3D

Se sfruttati al massimo delle loro potenzialità, i dati 3D sulle città di Earth Studio possono generare animazioni cinematografiche quasi fotorealistiche. Le seguenti indicazioni possono aiutarti a raggiungere questo livello qualitativo. Utilizzale come riferimento quando devi decidere come inquadrare il soggetto e animare la ripresa.
Esplorare le città 3D disponibili
Praticamente tutta la Terra presenta dati di rilievo 3D (montagne, valli e altre caratteristiche topografiche su larga scala). Tuttavia, in un numero elevato e crescente di centri urbani e luoghi di interesse naturalistico, la Terra è ulteriormente rappresentata da una geometria 3D molto dettagliata. Elementi di minori dimensioni, come edifici, ponti e persino singoli alberi, sono rappresentati con un elevato grado di precisione.

Cosa offre Earth Studio

  • Animazione con fotogrammi chiave
Earth Studio utilizza i fotogrammi chiave proprio come altri strumenti di animazione standard del settore. Ruota il globo, imposta un fotogramma chiave e ripeti. È tutto molto semplice.
  • Effetti animabili
Anima attributi personalizzati come la posizione del sole, il campo visivo della videocamera e altro ancora.
  • Progetti ad avvio rapido
Crea un’orbita o vola da un punto all’altro. Per iniziare, scegli tra i cinque modelli disponibili (nessuna esperienza di animazione necessaria).
  • Effetti animabili
Anima attributi personalizzati come la posizione del sole, il campo visivo della videocamera e altro ancora.
  • Esportazione videocamera 3D
Aggiungi facilmente etichette e segnaposto alla mappa in post-produzione. Earth Studio supporta la funzione di esportazione videocamera in Adobe After Effects.

Operazioni di base di Earth Studio

 

Easing delle animazioni

Easing in Earth Studio: aggiunta dell’easing automatico nell’Editor fotogrammi chiave, visualizzazione dell’Editor curve e operazioni con curve di valori per attributi singoli e multipli

 

Oggetto target della videocamera e visualizzazione multipla

Videocamera in Earth Studio: creazione e utilizzo di oggetti target della videocamera, navigazione nelle aree visibili della visualizzazione multipla e regolazione dei percorsi della videocamera nella vista dall’alto e nelle viste laterali.

 

Riferimenti e info:
https://www.google.com/intl/it/earth/studio/

Share