Stefano Giambellini’s

Thoughts and Stories

Google Snapseed – Le migliori App per il fotoritocco su iPad

Italiano    English    Español

Allontanandosi da nomi di software completamente creativi come Adobe e Affinity, l’offerta di fotoritocco professionale di Google è Snapseed.

Snapseed, progettato per iPad e iPhone, offre tutti gli strumenti e i filtri di base durante l’utilizzo di file JPEG e RAW e anche alcuni suggerimenti utili su come funziona l’app e la fotografia in generale.

Con Snapseed, è possibile aprire e modificare file della fotocamera nativa, salvarli ed esportarli come JPEG oltre che regolare l’esposizione e il colore manualmente o automaticamente, ritagliare, ruotare, trasformare e giocare con filtri, cornici, pennelli, bilanciamento del bianco, testo e toni.

Snapseed offre essenzialmente tutte le basi del fotoritocco in movimento, con alcuni pennelli più avanzati, strumenti di rimozione e selettivi e funzioni di ritocco per dare alle immagini un tocco di perfezione con un’interfaccia utente nel complesso minimalista e di facile navigazione.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More Stories

Smartphone e Minori

Smartphone e ragazzi: riflessioni personali su una sfida moderna tra regole, tecnologia e futuro.

Fotografare la magia del Natale

Natale è quel periodo dell’anno in cui il tuo telefono si riempie di foto, ma poi, diciamocelo, quante ne vale davvero la pena rivedere?

Carl Sagan, una Voce tra le Stelle

Oggi ricorre il novantesimo compleanno di Carl Sagan, uno di quei giganti della scienza che ci ha fatto alzare lo sguardo verso le stelle.

Canon o Nikon?

Me la chiedevano spesso in passato, poi, pian piano, la domanda è sparita… fino a poco tempo fa. E allora…

I nostri anni 90

In molti si chiedono come mai la serie sugli 883 abbia avuto un successo così esplosivo, ma per chi quegli anni li ha vissuti non c’è davvero niente di cui stupirsi.