Era da tempo che la volevo e finalmente è arrivata. Me ne ero innamorato sin dalla prima visione su una delle tante newsletter quotidiane. Poi la conferma definitiva attraverso questo bel video.
La settimana scorsa l’ho acquistata ma solo ieri sera ho avuto modo di aprirla e metterci mano. Ed ecco la sorpresa tramutarsi in totale delusione.
La penna fa schifo. Impugnatura grossa (eh vabbè, si sapeva) ma dalla punta enorme, imprecisa e soprattutto “molle”. Dalle foto e dal video non si nota ma la punta è di gomma morbida che impedisce la precisione e la fluidità del segno. La gomma tende ad aggrapparsi al display dell’iPad e la traccia è totalmente sgradevole, sia se usata con l’app dedicata Paper 53 che con le altre app.
Apprezzabile il tratto che varia all’inclinazione della penna, simile a ciò che si ottiene con la Pencil di Apple.
Ah… la Pencil di Apple, eccolo il problema! Una volta provata la Pencil di Apple tutto il resto finisce nel cestino dell’immondizia. Forse è per questo che nessuno ha mai rilasciato una recensione così negativa a Pencil 53. Per lo meno non che io l’abbia trovata googlando qua e là.
Grazie al cielo l’aver conservato lo scontrino mi ha consentito di restituirla in tempo ma l’affermazione “Un video promozionale fatto bene vale più di mille parole” è ancora una volta una verità inconfutabile.
Giornata al parco vicino casa: con questo sole, cestino, coperta e carte da gioco sono d’obbligo ma mai quanto una palla per il mio instancabile cagnolino!
Girando uno spot presso la centrale Enel di Trezzo non ho potuto fare a meno di raccogliere qualche immagine immersa nei caldi colori autunnali. Le rive del fiume e la vegetazione che lo circonda danno proprio il meglio in questo periodo!
GoPro ha presentato la propria versione di riprese video a 360 gradi. Il supporto accoglie ben 16 camere GoPro ed è in grado di sincronizzare la registrazione, il controllo multicamera e la gestione dell’alimentazione.
Il risultato immersivo ottenuto è stupefacente. Google Chrome è già compatibile con il formato 360° ma ritengo che la migliore esperienza sia su smartphone e tablet attraverso l’app YouTube, disponibile gratuitamente sugli store.
Ecco il video ufficiale di presentazione di GoPro 360.
(per vedere correttamente questi video utilizzate il browser Google Chrome su Mac e PC oppure l’App YouTube su smartphone e tablet)
Gli amanti delle riprese aree da drone impazziranno vedendo questo video!
E infine, la clip che a parer mio meglio più gratifica il senso delle riprese a 360 gradi: il tunnel d’acqua, un’esperienza e un’emozione da sempre esclusiva ai bravi surfisti, ora è condivisa e disponibile in rete!
Oggi è il giorno del “futuro”, è il giorno in cui Marty e Doc arrivano dall’anno 1985 a bordo della Delorean per rimediare ad un problema e crearne uno ancor più grande!
Chi mi conosce sa quanto sia affezionato a Ritorno al Futuro, a tutto ciò che ruota attorno alla trilogia di Robert Zemeckis e quanto il mio fanatismo raggiunga livelli paranoici. Sul blog non scrivo e non commento mai nulla a riguardo (già uso e abuso abbondantemente della pagina Facebook su questo tema) ma oggi – vedendo questo video – non ho potuto fare a meno di condividerne il pensiero anche qui. Come avrei potuto non farlo? Guardate che chicca si sono inventati quelli di Toyota per promuovere una nuova auto e la nuova tecnologia ad essa applicata!